«cool and clean» è stato lanciato nel 2003 da Swiss Olympic, dall’Ufficio federale dello sport (UFSPO) e dall’Ufficio federale della sanità pubblica (UFSP) con l’obiettivo di unire le forze e le competenze in un unico programma di prevenzione svizzero contro l’abuso di sostanze nello sport, con particolare attenzione alla prevenzione del tabagismo. Da allora, altri attori si sono uniti al nostro programma. Desideriamo ringraziare tutti i nostri partner per il loro impegno comune a favore di uno sport rispettoso dei valori.
Fondo per la prevenzione del tabagismo FPT
«cool and clean» fa parte del Programma per bambini e giovani Free. Fair. Future. del Fondo per la prevenzione del tabagismo (FPT) che lo finanzia. Free. Fair. Future. persegue l’obiettivo di una vita senza tabacco e nicotina per bambine, bambini e giovani in Svizzera.
Gioventù+Sport
Gioventù+Sport è il più grande e conosciuto programma di promozione sportiva della Confederazione. Il programma promuove lo sport per i giovani, le bambine e i bambini, sostenendo così lo sviluppo e la realizzazione della generazione più giovane. «cool and clean» si occupa della formazione di allenatori/-trici G+S e offre una gamma completa di sessioni di gioco e materiali per gli allenamenti e i campi.
«Week of the Referee» – collaborazione con le federazioni sportive
Una volta l’anno, circa dieci federazioni sportive nazionali, supportate da «cool and clean», mettono in risalto l’impegno di arbitre e arbitri. La campagna lancia un segnale forte di maggiore lealtà e apprezzamento verso tutte quelle persone che settimana dopo settimana mantengono in vita lo sport.
Oltre 450 club sportivi
Dal 2021, le nostre ambasciatrici e i nostri ambasciatori cantonali hanno tenuto sessioni di consulenza sul miglioramento della qualità in ambito sportivo con oltre 450 associazioni. Queste ultime hanno attuato diverse misure per proteggere dalle sostanze che creano dipendenza, per promuovere le competenze di vita, incoraggiare il comportamento partecipativo e le persone responsabili ad assumere un ruolo di modello. Si impegnano a sostenere strutture associative etiche e che promuovono la salute e danno un contributo importante al sostegno di bambine, bambini e giovani.
ASF Quality Club
Il marchio «ASF Quality Club» serve da stimolo speciale nel calcio per migliorare ulteriormente l’organizzazione dei club, rafforzare l’impegno volontario all’interno dell’associazione e promuovere importanti temi di sviluppo come lo «Spirit of Football». Ciò richiede non solo competenze sportive e imprenditoriali, ma anche capacità e valori interpersonali.
Il programma completo di promozione e certificazione delle associazioni comprende un supporto di mentoring professionale con analisi delle singole associazioni, sviluppo di strategie e pianificazione di misure. Le associazioni sono supportate da un programma di formazione completo e dalla certificazione «ASF Quality Club» come riconoscimento del lavoro esemplare in associazione. Le associazioni beneficiano di un supporto individuale e personalizzato.
Uno stadio libero dal fumo per il FC Lausanne-Sport
Il FC Lausanne-Sport ha collaborato con Unisanté e «cool and clean» per introdurre un nuovo standard antifumo nel nuovo stadio Tuilière. I/Le tifosi/-e sono invitati/-e a non fare uso di sigarette, riscaldatori di tabacco e sigarette elettroniche in questo stadio principale.
Transparency and Truth
«Transparency and Truth» comunica fatti controversi e promuove così lo sviluppo di un atteggiamento individuale e collettivo nei confronti della regolamentazione e del consumo dei prodotti a base di tabacco e nicotina.
Bussola etica di Swiss Olympic
Nello sport svizzero, la dignità di tutte le persone coinvolte dovrebbe essere al primo posto. Atleti/-e, allenatori/-trici e tutte le altre persone coinvolte hanno bisogno di uno sport sano, rispettoso, equo e di successo. Qui non c’è spazio per le violazioni dell’etica e per gli sconfinamenti. La bussola etica di Swiss Olympic sensibilizza, informa e incoraggia un comportamento etico e quindi migliora la qualità dello sport.
Portale di segnalazione di Swiss Sport Integrity
Troverai il sostegno menzionato nella campagna sul portale di segnalazione della fondazione indipendente Swiss Sport Integrity. Il portale di segnalazione è aperto a tutte le persone che desiderano segnalare possibili violazioni o abusi. La consulenza iniziale fornisce informazioni sulle possibili linee d’azione e, se necessario, rimanda a un centro di consulenza adeguato per una consulenza più approfondita.
«Are you OK?»
Con la campagna «Are you OK?», Swiss Olympic richiama l’attenzione sulle situazioni che, nell’ambiente sportivo, possono essere stressanti o dannose. Al centro troviamo la domanda «Are you OK?» e i due messaggi principali: «Parlane, se lo reputi sbagliato» e «Cerca un supporto».
Swiss Olympic sostiene le atlete, gli atleti e il contesto sportivo nel quale vivono con diversi programmi per garantire che tali fatti non abbiano più spazio nello sport.
Saremmo felici di ricevere il tuo supporto!
Vuoi che la tua organizzazione entri a far parte della nostra rete per uno sport pulito ed equo? Inviaci un messaggio a coolandclean@swissolympic.ch o chiamaci al numero +41 31 359 72 27.